| Combustibili e motori |
| Nr. serbatoi |
1 |
| Capacità |
7000 Lt cad. |
| Nr. motori |
2 |
| Carburante |
Benzina Kw |
| Marca motori |
GM |
| Modello motori |
GM 16V |
| Trasmissione |
Linea d'asse |
Dotazione armamento:
Trasformazione San Lorenzo 80
1) Taglio Tuga fino a filo coperta
2) Taglio veccia pedana poppa
3) Rimozione vecchia pavimentazione interna
4) Eliminazione di un gradino presente nel salone
5) Creazione chiusura cabine(sotto vecchia tuga) prua con bolzone
6) Creazione bolzone discesa cabina poppa, sala motori e base jacuzzi
7) Montaggio nuovo teak sul ponte
8) Costruzione console one off con T top rigido
9) Portato carena a zero e fatto trattamento epossidico
10) Verniciatura scafo
11) Verniciatura falchetta, bolzoni poppa e prua e console
12) Verniciatura soffitti cabine (quelli danneggiati)
13) Spostamento gruetta a prua
14) Modifica poppa con scale integrate
15) Montaggio tender lift con rinforzo interno poppa
16) Passerella nuova con spostamento su lato sx
17) Creazione isole manovra a poppa con piastre inox lucide
18) Creazione prese aria sala motori
19) Nuovo impianto antincendio automatico
20) Modifica imbarco gasolio e sfiatai
21) Sostituzione di entrambi generatori 1X 16kw 1X20kw
22) Revisione di tutte le pompe (alcune nuove)
23) Revisione verricelli e toneggi
24) Tagliando motori con revisione pompe acqua mare Sostituzione cestelli acqua mare
25) Sostituzione boccole line d’asse e montaggio tenute PSS
26) Ripristino e integrazione domotica del impianto elettrico
27) Montaggio banconi attrezzati (piastre ,Ice maker, cantinetta, cassettoni refrigerati lavandini
28) Tv scomparsa tra i banconi (da installare)
29) Montaggio manette elettroniche
30) Luci sub acque luminshore laterali e poppa
31) Illuminazione led ponte
32) Telecamere sala macchine
33) Telecamere cubie ancora
34) Vasca idromassaggio
35) Divani tavolo pranzo con sedie e sdraio prendi sole nuovi (da installare)
36) Pali e vele parasole (da installare)
37) Tutti materassi nuovi
38) Moquette nuova cabine
Relax Yacht, progetto nato dall’omonima startup, consente di dare una seconda vita ad imbarcazioni già esistenti come nel caso della barca oggetto del presente annuncio.
L’idea è dare vita a una flotta a basso impatto economico e ambientale grazie al recupero della vetroresina esistente senza produrne di nuova.
Detto, fatto: a fine settembre 2021 inizia il progetto di trasformazione di un’imbarcazione già esistente trasformando il piano di camminamento del pozzetto in una grande terrazza sul mare di circa 120 mq. Il progettista, Giulio Caruso, ha invece suggerito di lasciare intatto l’intero comparto motoristico. Lo yacht è dotato di 4 cabine ospiti, cabine marinai e una grande cucina, può ospitare 10 lettini prendisole, un tavolo da 14 persone, un banco da lavoro, tv 75 pollici, Jacuzzi da 2 metri di diametro, divano da 8 persone. E’ inoltre dotato di tre tender, uno a poppa a immersione (Zodiac Jet), di moto d’acqua e un Seadoo Speedster, a prua varabili con gruetta, e di un gommone di supporto da 12 metri per imbarcare e sbarcare gli ospiti. Richiede un equipaggio di 4 persone, inclusi comandante e cuoco.
https://www.corriere.it/economia/aziende/nautica/22_luglio_13/relax-yacht-start-up-che-recupera-barche-usate-poco-commercializzabili-848f82ba-02d6-11ed-a0cc-ad3c68cacbae.shtml